Bibliotecari&Blog

Diario bibliotecario

20 settembre 2010

Biblio-divinazioni

Il 2020 secondo la British Library

Pubblicato da se il cuore mio s'impenna alle 20.9.10
Etichette: Biblioteca, British Library, futuro, previsioni, vision

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

J'aime lire


MusicPlaylist
Music Playlist at MixPod.com

INFO

se il cuore mio s'impenna
Visualizza il mio profilo completo

Subscribe Now

AddThis

Bookmark and Share

FB

Ambra Gregorio Baethge

Crea il tuo badge

My FriendFeed

bibliosmbre

a.g.b

My Twitter

Twitter Updates

    follow me on Twitter

    Following

    • Bib 2.0
      -
    • BiblioBaranzate
      POMERIGGIO ALL’INSEGNA DI STAR WARS!!!!! - [image: STAR WARS 2.1.1]
      9 anni fa
    • BiblioGadda Paderno Dugnano
      Un coro di voci per non dimenticare - In occasione del Giorno della memoria la biblioteca del Gadda aveva proposto “Un coro di voci per non dimenticare” un’iniziativa di lettura ad alta voce ch...
      5 anni fa
    • Bibliopedia - Wiki des Bibliothécaires (en F)
      Changement de saison : soulager ses douleurs articulaires - Le changement de temps et notamment l’arrivée de la pluie est souvent un moment délicat pour nos articulations. En effet, les effets liés à une baisse de...
      5 anni fa
    • Biblioragazzi
      Novità: Pistoia, capitale italiana del libro 2026 - Con una motivazione articolata e lusinghiera formulata dalla Giuria e letta dal Ministro della Cultura, Pistoia è stata scelta come capitale italiana del l...
      1 settimana fa
    • Bibliosmbre on Twitter
      -
    • Biblioteca di Garlasco
      I libri diventano un best seller con quattromila copie - "Classifica di «Tuttolibri». Due titoli al primo posto ex aequo. Il reportage di Friedman sull’America inquieta che ha votato Trump. E *Qualcosa* di Ch...
      8 anni fa
    • Biblioteca SM Lodrino
      ☀️ Prestito estivo - ☀️ Prestito estivo - In funzione da giovedì 2 maggio fino a giovedì 13 giugno 2019
      6 anni fa
    • Bibliotecari Italiani 2.0
      -
    • Bibliotecari non bibliofili!
      -
    • BibliotecaSMBreganzona (bibliosmbre) on Web
      Gli animali -
      6 anni fa
    • Bibliothekarisch.de
      Beiträge rund um die Library of Congress (Ergänzungen 15.05.2025) - Zu beachten sind hier gerade 4 verschiedene Vorgänge: Vorausgegangen der Kündigung der Librarian of Congress Carla Hayden war eine Meldung der American Acc...
      5 mesi fa
    • BiblioTI
      eBookFest - Segnalo agli interessati questo interessante incontro, convegno, meeting (?)…a Fosdinovo (Massa Carrara) http://www.ebookfest.it/Archiviato in:biblioteche,...
      15 anni fa
    • BIS - Bibliothek Information Schweiz
      -
    • BISI - Biblioteca Interculturale della Svizzera Italiana
      -
    • Blog Bibliobrega
      RESPECT! - RESPECT Rap il bellissimo manifesto in musica di una classe con il suo maestro
      13 anni fa
    • CDCBe - Centro Didattico di Bellinzona
      Vacanze autunnali -
      7 anni fa
    • David Lee King
      WhoFi Interviewed me on their Community Connectors Podcast - [image: WhoFi Interviewed me on their Community Connectors Podcast] WhoFi (a company that provides software and services that help community spaces like l...
      1 mese fa
    • DElyMyth
      DElyMyth Plays Minecraft: DElyCraft #1 - As more or less already said, I plan to start filming some of my Minecraft, and yesterday seemed to be some kind of strange lucky day. The video is quite l...
      11 anni fa
    • Geekissimo
      Funzioni aggiuntive di Galaxy XR dopo la sua uscita sul mercato - Alcuni punti di forza per Galaxy XR poco citati fino a questo momento
      16 ore fa
    • Girlgeekdinners
      What’s Happening with Girl Geek Dinners? - Hello, Girl Geek Community! Girl Geek Dinners has a long history of bringing women in technology together. Since our first gathering in 2005, we’ve created...
      7 mesi fa
    • Gruppo/i di Lettura
      Come ascoltare audiolibri gratis sul telefono con l’app di RaiPlay Sound - Non tutti sanno che su internet, da anni, c'è un magnifico catalogo di audiolibri gratuiti in italiano
      5 giorni fa
    • I media-mondo. La mutazione che vedo attorno a me.
      Manifesto della comunicazione non ostile per e con l’AI - Ho avuto l’opportunità di guidare le ragazze e i ragazzi di H-Farm, lungo un progetto costruito assieme a Parole Ostili, per scrivere, con l’aiuto di diver...
      8 mesi fa
    • Il Disinformatico
      Da oggi proseguo su Attivissimo.me, qui non ci saranno nuovi post - Questo è probabilmente l’ultimo post nuovo che scriverò su questo blog; d’ora in poi pubblicherò i contenuti nuovi sul mio nuovo sito Attivissimo.me, inf...
      1 anno fa
    • Libraries & Librarianship
      -
    • L'Ora Del Libro
      📖 COSA HO LETTO. Cronache di un aggiornamento. - *Io in una solita giornata trascorsa a immaginare come sarebbe stata la mia vita se non avessi avuto l'amore dei libri a salvarla.* Titolo un po’ spicciol...
      2 anni fa
    • Maestro Alberto
      Come utilizzare i social media per i backlink - I backlink sono un elemento SEO (off-page) vitale che consente ai motori di ricerca di determinare la pertinenza e l’autorevolezza del tuo sito web per l...
      2 anni fa
    • Maestro Roberto
      Educare all’intelligenza artificiale: le lezioni di Common Sense Education - La piattaforma *Common Sense Education* mette a disposizione una preziosa collezione di lezioni gratuite in *lingua inglese* dedicate all’*AI Literacy*, ...
      15 ore fa
    • Mashable!
      Treat your PC to Microsoft Office apps for less than $7 each - Save big on a Microsoft Office Professional 2021 for Windows lifetime license, now just $39.97 (reg. $219.99).
      3 ore fa
    • Oilproject - Scuola Virtuale Gratuita
      -
    • PowerLibrarian
      Makey Makey- Interactive Poster Trial #beyondtheBanana -
      5 anni fa
    • RaiLibro
      -
    • RSI - Libramente
      -
    • Sbt - Sistema Bibliotecario Ticinese
      Fulvio Tomizza "oltre la frontiera" - Fulvio Tomizza "oltre la frontiera" - la scrittura come riconciliazione
      6 anni fa
    • Strafanici
      BOOK RIOT: The List List #67 - BOOK RIOT: The List List #67: bookriot: at The Telegraph, Food Quotes in Literature at Publishers Weekly, The 10 Best Italo Calvino Books at The Atlanti...
      12 anni fa
    • The Diary of a Futurist
      Ouch! -
      4 settimane fa
    • The Geek Librarian
      La doppia identità di BOA: anagrafe della produzione scientifica e repository istituzionale - Il video dell’intervento che ho tenuto per presentare il Bicocca Open Archive al seminario organizzato presso l’Università di Milano-Bicocca il 19 ottobre ...
      14 anni fa
    • Wavers italiani
      -
    • Webso - webcultura 3.0
      -
    • WIKI BiblioSmBreganzona (TEST)
      Biblioteca SM Breganzona uploaded Sono speciale.JPG - [image: Sono speciale.JPG]
      14 anni fa
    • YouGeek
      -

    Tags

    2010 (3) 2012 (1) adolescenti (1) aggregatore (1) AIB (2) Anitabook (1) Antonella Agnoli (1) app (1) Apple (2) apprendere (4) Aquabrowser (1) avvisi (1) Berlinale (1) bestemmia (1) biblioconsigli (1) bibliomohican (2) biblioreserve (1) Biblioteca (7) Biblioteca Cantonale Lugano (2) bibliotecari (4) bibliotecari scolastici (5) bibliotecario (professione) (3) biblioteche (3) biblioteche pubbliche (3) biblioteche scolastiche (5) biblioteconomia (1) blog (4) book (1) bookmarks (1) British Library (1) browser (1) bubble viewer (1) buddypress (1) buzz (1) cambiamento (2) camera (1) canoe (1) carrettieri (1) cartone animato (1) cartoon (1) catalogo (2) CD-Rom (2) Cenacolo (1) cinema (1) civiltà (2) classificazione (1) cloud (1) codice a barre (1) coltellino svizzero (1) comunicazione (10) condivisione (2) Congresso BIS (1) contatore (1) Controluce (1) convegni (5) cortesia (1) cortometraggi (1) Courier (1) Cushing Academy (1) dance (2) delicious (1) Derrick De Kerckhove (3) diario (1) didattica (1) digital native (2) digital natives (2) digitale (2) digitalizzazione (1) diritti d'autore (1) documenti (1) dolore (1) donne (1) Dutch Design Awards (1) DVD-Rom (1) e-book (8) e-libro (2) e-mail (1) e-reader (4) educazione (1) etnografia (1) facebook (1) festival (1) filosofia (1) folksonomia (1) Fonzie (1) friendfeed (1) futuro (3) gadget (1) geografia (1) George Dyson (1) Gerardo Rigozzi (1) Gianfranco Albisetti (1) ginnastica (5) gmail (2) google (5) Google Scholar (1) gorilla (1) guida (1) gym (5) Happy Days (1) humor (4) Ian Sanson (1) IFLA (1) iisgadda (1) imparare (1) In My Mailbox (1) informatica (1) informazione (10) ingiurie (1) insegnare (1) insulto (1) internet (4) IPad (4) iPhone (1) istruzioni per l'uso (1) Italia (1) kayak (1) Kindle (1) Koers Ira (1) L'Ora del Libro (1) Lady Gaga (1) leggere (1) lettore (1) lettura (2) librarian pride (1) Libri per Ragazzi (3) libro (5) libro di testo (1) libro elettronico (3) Lola Randl (1) Mac (1) macchina fotografica (1) maestroalberto (1) Marco Cagnotti. SBT (1) Massimo Ortelli (1) media (1) Mendrisiotto (1) mens sana in corpore sano (6) Meride (1) Microsoft (1) Moebius 2010 (1) Monty Python (1) motore di ricerca (1) motori di ricerca (1) Mr.Dixon (1) multitasking (1) nativi digitali (1) New York Time (1) Nicholas Negroponte (1) ning (1) nook (3) novità (1) nuove tecnologie (1) on-line (1) opac (1) orgoglio bibliotecario (1) origami (1) Paolo Odasso (1) parole (1) Piazze del Sapere (1) pirateria (1) pocketmod (1) Poken (1) Premio Chiara (1) Premio Moebius (1) presentazione (2) prestito interbibliotecario (1) previsioni (2) privacy (1) professionalità (2) promozione della biblioteca (7) promozione della lettura (5) pubblicità (1) public libraries (1) QR (1) QR code (1) Que (1) richiami (1) risparmio (1) Roelof Mulder (1) Roma (1) RTSI (1) salute (1) sapere (1) sbt (1) scambio (1) scrittori (1) scuola (3) segnalibri (1) Sekai (1) servizio bibliotecario (1) shinystat (1) sistema bibliotecario (3) Sistema Bibliotecario Ticinese (1) smartphone (1) sms (1) social network (6) stelline (2) stress del bibliotecario (1) successo (1) Suzzara (1) Swiss Army (1) swiss-lib (1) tag (1) taggare (1) tecnologia (5) tessera di utente (2) testimonial (1) Ticino (1) turpiloquio (1) tv (1) twitter (2) University of Amsterdam (1) users (1) utenti (1) utilità (1) Victorinox (1) videoclip (4) Virginia Gentilini (1) Virtual Tour (1) vision (1) visitatori (1) visite (1) wave (1) web 2.0 (5) web counter (1) web statistics (1) Welsh (1) wiki (3) wikispaces (1) Y generation (2)

    History

    • ►  2013 (1)
      • maggio (1)
    • ►  2012 (3)
      • aprile (1)
      • marzo (2)
    • ►  2011 (1)
      • aprile (1)
    • ▼  2010 (54)
      • dicembre (4)
      • novembre (1)
      • ottobre (4)
      • settembre (8)
      • luglio (4)
      • giugno (2)
      • aprile (5)
      • marzo (10)
      • febbraio (11)
      • gennaio (5)
    • ►  2009 (20)
      • dicembre (2)
      • novembre (7)
      • ottobre (7)
      • agosto (1)
      • maggio (1)
      • aprile (1)
      • febbraio (1)
    • ►  2007 (5)
      • agosto (3)
      • marzo (2)
    • ►  2006 (4)
      • novembre (1)
      • settembre (1)
      • febbraio (2)
    • ►  2005 (5)
      • ottobre (5)

    Follow me

    Chi c'è e chi c'è stato


    Feedjit Live Blog Stats

    Powered By Blogger
    Tema Viaggi. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.